Chi siamo

Loggia del Temanza 2

Su di Noi

Il Centro Studi è stato ed è ancora composto da moltissime persone che gravitano attorno allo spazio della Loggia portando idee, progetti e connessioni. Il gruppo operativo è circoscritto, ma la comunità che fa parte della storia, del presente e del futuro del Centro Studi è ampia.

Scopri di più

Direzione

Agop Manoukian
Agop Manoukian 

Presidente e socio fondatore della OEMME Edizioni/Centro Studi

Sociologo e imprenditore, è stato docente presso l’Università di Trento e l’Università Cattolica di Milano, nonché presidente della F.lli Manoukian s.p.a. e Lechler s.p.a. 

Ha ricoperto il ruolo di presidente dell’Unione degli Armeni d’Italia, di cui è tuttora presidente onorario.

Minas Lourian
Minas Lourian 

Direttore del Centro Studi e fondatore della sezione musicale

Musicista e produttore musicale, svolge da sempre un ruolo fondamentale come curatore e mediatore per la produzione di eventi culturali italo-armeni, collaborando con progetti specifici e di nicchia a numerose stagioni concertistiche di teatri e festival italiani. Da anni si dedica anche alla traduzione di saggi e romanzi. Ha ricoperto il ruolo di presidente dell’Unione degli Armeni d’Italia. È socio di Europa Nostra in rappresentanza del Centro Studi.

Setrag Manoukian
Setrag Manoukian 

Socio fondatore della OEMME Edizioni

Antropologo interessato alla conoscenza e al suo rapporto con il potere, inteso sia come forza esistenziale che sociale. Studia città, poesie, video e altre tecnologie come forme di conoscenza con specifiche traiettorie esistenziali con riferimento alla dimensione storica. La sua area geografica di specializzazione è l’Iran. È docente alla Facoltà di Antropologia dell’Università McGill di Montréal.

Gaianè Casnati
Gaianè Casnati 

Socia del Centro Studi

Architetto con una lunga esperienza collaborativa con il prof. Adriano Alpago Novello. Ha diretto per lunghi anni la sezione architettura e restauro di monumenti architettonici armeni del Centro Studi. È council Member di Europa Nostra e collabora con molti enti per la salvaguardia del patrimonio storico-architettonico armeno a rischio.

Staff operativo

Francesca Penoni
Francesca Penoni 

dottore di ricerca in Storia dell’Architettura

La sua attività di ricerca si è concentrata sul patrimonio architettonico armeno in Turchia durante il periodo ottomano. Per il Centro Studi collabora alla redazione e all’implementazione di progetti dedicati alla conservazione e valorizzazione del patrimonio archivistico.

Beatrice Spampinato
Beatrice Spampinato 

dottore di ricerca in Storia dell’Arte e Project Manager

La sua ricerca nell’ambito della storiografia e storia dell’arte medievale è stata supportata da prestigiose istituzioni internazionali, come il Kunsthistorisches Institut in Florenz e il Koç University Research Center for Anatolian Civilizations. Per il Centro Studi scrive, monitora e partecipa all’implementazione di progetti sulla conservazione e valorizzazione del patrimonio archivistico.